Venerdì 14 novembre alle 17.45 alla sala Search (sottopiano del Municipio, L.go Carlo Felice, ang. Via Roma) si terrà un importante dibattito aperto "Ascoltiamo la città", organizzato dai gruppi consiliari Sardegna Pulita e Sardegna Sovrana, nel quale i protagonisti saranno i cittadini cagliaritani liberi di esprimere il proprio gradimento sulla attuale amministrazione in carica ed a porre interrogativi e proposte ai Consiglieri presenti (Giovanni Dore, Ferdinando Secchi ed Enrico Lobina, e Patrizia Canu, della Municipalità di Pirri) e questi ultimi si limiteranno a brevi interventi, impegnandosi a riportare un sunto delle domande ed osservazioni espresse all'amministrazione in carica.
Perché stanno boicottando l'ex Ospedale marino? Perché non affidano la struttura alla società vincitrice della gara? Perché per il San Raffaele di Olbia l'accreditamento è arrivato alla velocità della luce mentre alla struttura del Poetto la Regione riserva un silenzio oltraggioso?
Nuova protesta di cittadini e rappresentati di associazioni in via Cammino Nuovo, contro il futuro parco-parcheggio previsto dal Comune. Appeso un maxi striscione alle mura storiche di via Santa Margherita. Critiche feroci, da parte di Maria Paola Morittu (Italia Nostra) e Claudia Zuncheddu (Sardigna Libera).
Se è vero che il Lodo Arbitrale ha dato ragione a Cualbu è altrettanto vero che i vincoli su Tuvixeddu sono validi e persistono. Lo dice persino Cappellacci in campagna elettorale, che di disastri se ne intende: vedi la gestione della miniera d’oro di Furtei e le bonifiche mai partite come quelle de La Maddalena per il G8 e quelle del Sulcis.
"SOUNDSCAPE" Concerto Jazz di Stefano D'Anna Quartet in concomitanza con la mostra etnografica Africana (Collezione privata di Claudia Zuncheddu)
Domenica 3 novembre ore 18.00 - 20.00
VI Edizione di Culture Festival
«Dopo quasi un decennio continuano ad essere pressoché ignorati, dal Ministero alla Regione, gli allarmanti risultati emersi dal rapporto pubblicato nel 2008 dall’Istituto Superiore di Sanità sulle percentuali di patologie tumorali e leucemie rilevate nel distretto sanitario di Cagliari ovest, che comprende non solo l’area intorno alla raffineria Saras, ma tutto il polo industriale di Macchiareddu e le popolazioni dell’hinterland».
CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA
XIV LEGISLATURA
Mozione Zuncheddu - Cocco D. – Sechi - Cugusi sulla necessità dell’installazione di centraline di monitoraggio dell’aria in prossimità del quartiere S. Elia a Cagliari, esposto all’inquinamento atmosferico dei Poli Industriali del distretto di “Cagliari Ovest” (Macchiareddu e Saras).
***************
Cagliari, 22 settembre 2013
Le parole accorate di Papa Francesco sono per tutti noi sardi, credenti, laici e non credenti, una speranza e un monito a non arrenderci e a continuare a lottare per il diritto inalienabile a un lavoro in armonia con la Madre Terra e alla nostra dignità.
Per tutta la classe politica sarda un pressante invito ad assumerci le nostre responsabilità istituzionali e morali per dare risposte concrete ai gravi problemi economici e sociali del nostro Popolo, superando le convenienze personali e di partito.
Grazie Santo Padre
Claudia Zuncheddu
Video dal canale
Tags
Commenti
-
Ciao Claudia, ti ho sempre apprezzato da quando sei… Scritto da Amalia il Domenica, 23 Febbraio 2014 20:59 …non è che l’inizio, la lotta continua. (Indipendentismo)
-
Cara Claudia, la tua mancata rielezione, resta al momento… Scritto da Giancarlo N. il Venerdì, 21 Febbraio 2014 13:31 …non è che l’inizio, la lotta continua. (Indipendentismo)
-
In tutti questi anni di lavoro dentro il Consiglio… Scritto da roberto il Venerdì, 21 Febbraio 2014 10:03 …non è che l’inizio, la lotta continua. (Indipendentismo)