Perché Sel, ci sono i presupposti per portare avanti le istanze indipendentiste?
«Alcune tra le forze indipendentiste hanno fatto fallire il processo di unificazione dei movimenti sardisti. Sel è stata una scelta naturale perché insieme abbiamo portato avanti numerose battaglie per la difesa del territorio da politiche coloniali, per la salvaguardia della salute ambientale e delle popolazioni».
Il rapporto della Regione con lo Stato sul tema delle servitù militari. Cosa dovrebbe fare la futura maggioranza?
«La maggioranza vincente con Pigliaru deve guadagnare l'autorevolezza che è mancata a Cappellacci e porre fine agli abusi. I poligoni militari devono essere chiusi, bonificati e riconvertiti, non trasformati in centri di sperimentazione di nuove generazioni di droni».
Donne e politica, si rischia un altro Consiglio regionale a netta prevalenza maschile.
«L'assenza di una equa rappresentanza di genere espone la politica a nuovi fallimenti, per colpa di un Consiglio maschilista che ha bocciato in modo subdolo la doppia preferenza di genere».
Quali sono le emergenze sul fronte economico?
«Subito l'accesso al credito agevolato per imprese e famiglie in crisi; stop alla messa all'asta delle aziende e moratoria con Equitalia e un piano straordinario per il lavoro che veda nelle bonifiche uno sbocco occupazionale per i territori».
L'Unione Sarda - 6/2/2014
Consigliere regionale uscente, medico, 62 anni, Claudia Zuncheddu è stata eletta nel 2009 nelle file dei Rossomori e ora è candidata con Sel (Sinistra Ecologia e Libertà).
Letto 858
volte
Pubblicato in
Ambiente

Redazione
Ci occupiamo della rassegna stampa, della raccolta di foto, video e news sugli incontri promossi sul territorio da SardignaLibera.
Lascia un commento
Video dal canale
Tags
ambiente
cacip
cagliari
costi della politica
cricca g8
discarica
ecocentro
galsi
inceneritori
incontri sul territorio
interrogazione
intervento consiglio regionale
la maddalena
la nuova sardegna
legge elettorale
lettera aperta
lingua blu
lingua sarda
mali
mozione
parità di genere
pigliaru
poligono militare
rassegna stampa
referendum
rossella urru
salute
sanità pubblica
san raffaele
sant'elia
saras
tagli
tuareg
ugo cappellacci
unione sarda
Commenti
-
Ciao Claudia, ti ho sempre apprezzato da quando sei… Scritto da Amalia il Domenica, 23 Febbraio 2014 20:59 …non è che l’inizio, la lotta continua. (Indipendentismo)
-
Cara Claudia, la tua mancata rielezione, resta al momento… Scritto da Giancarlo N. il Venerdì, 21 Febbraio 2014 13:31 …non è che l’inizio, la lotta continua. (Indipendentismo)
-
In tutti questi anni di lavoro dentro il Consiglio… Scritto da roberto il Venerdì, 21 Febbraio 2014 10:03 …non è che l’inizio, la lotta continua. (Indipendentismo)